Come riequilibrare pelo e cute post vacanze?

Le vacanze estive sono un momento di svago e libertà anche per i nostri amici a quattro zampe. Lunghe passeggiate, giochi in spiaggia, bagni in mare o in piscina, corse nei prati... esperienze bellissime, ma che possono lasciare il segno su cute e mantello. Al rientro, non è raro notare un pelo spento, cute secca, arrossata o con segni di irritazione. Sole, salsedine, sabbia, cloro, allergeni e parassiti possono infatti alterare l’equilibrio cutaneo, sia nei cani che nei gatti.

Ecco come intervenire in modo delicato ma efficace per ripristinare la salute della pelle e la lucentezza del pelo dopo l’estate:

Igiene delicata: pulizia sì, ma con dolcezza

Dopo l’estate è fondamentale eliminare i residui di sabbia, salsedine, cloro o polvere, ma evitando lavaggi aggressivi o troppo frequenti.
Utilizza uno shampoo specifico, formulato con ingredienti idratanti e lenitivi, privo di siliconi e agenti chimici troppo forti.
Risciacqua sempre con cura e asciuga bene per evitare umidità residua che può favorire irritazioni o infezioni cutanee.

Spazzolatura quotidiana: il gesto che fa la differenza

Spazzolare regolarmente il tuo pet non è solo una coccola, ma un vero trattamento di bellezza.
Aiuta a rimuovere il pelo morto, le impurità e stimola la microcircolazione, favorendo la crescita di un mantello sano e forte.
Scegli la spazzola giusta in base al tipo di pelo (corto, lungo, riccio) e dedica qualche minuto ogni giorno a questo semplice gesto.

Idratazione mirata della cute e dei cuscinetti

Sole, sabbia e asfalto caldo possono lasciare cuscinetti secchi o screpolati. Anche la cute, se stressata, può risultare più sensibile o desquamata.
Applica prodotti emollienti specifici per uso veterinario, mai creme umane! In caso di rossori persistenti o prurito, è consigliata una visita dal veterinario.

Alimentazione equilibrata e ricca di nutrienti per la pelle

La salute del pelo parte anche da dentro. Un’alimentazione ricca di acidi grassi essenziali Omega-3 e Omega-6 aiuta a rigenerare la barriera cutanea e a restituire forza e lucentezza al mantello.
Via libera quindi a integratori naturali come olio di salmone, olio di borragine, oppure a crocchette formulate per il benessere della pelle.
E, naturalmente, acqua fresca sempre disponibile per mantenere la giusta idratazione.

Parassiti e allergie: attenzione anche a settembre

Non abbassare la guardia! Dopo l’estate, possono comparire dermatiti da contatto, punture di pulci o zecche, soprattutto se il tuo pet ha frequentato prati, boschi o spiagge.
Controlla con attenzione cute e pelo e continua la protezione antiparassitaria anche nei mesi di settembre e ottobre.

Un po’ di pazienza… e il pelo tornerà splendente!

Con qualche settimana di cura costante, il pelo tornerà lucido, morbido e forte, e la cute ritroverà il suo equilibrio naturale.
Basta poco per trasformare il rientro dalle vacanze in un momento di coccole e benessere, rafforzando ancora di più il legame con il tuo compagno peloso.

Ricorda: ogni pet è unico. Se noti alterazioni importanti della cute, forfora, prurito insistente o perdita di pelo anomala, meglio fare un controllo veterinario.

0 commenti

Lascia un commento

Ricorda che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.